La spedizione dei tuoi prodotti

I prezzi indicati nello shop sono quelli che il Cliente deve effettivamente pagare con la sola aggiunta di un contributo per spese di spedizione. Le spese di spedizione a carico del Cliente sono 5 euro per gli ordini inferiori o uguali a 46 euro. Per gli ordini il cui valore, al netto di eventuali sconti, superi i 46 euro le spese di spedizione sono gratuite. Nel caso di pagamento alla consegna al Cliente verrà richiesto un contributo aggiuntivo per il diritto di contrassegno pari a 4 euro.

Le spese di spedizione comprendono gli oneri di gestione e imballaggio e le spese postali. Vi consigliamo di raggruppare i vostri articoli in un unico ordine. Non ci è possibile raggruppare due ordini distinti effettuati separatamente, pertanto le spese di spedizione saranno addebitate per ognuno di essi.

Le scatole hanno dimensioni adeguatamente ampie e i vostri articoli son ben protetti.

Tempi di consegna

Salvo casi eccezionali e cause di forza maggiore, i tempi di consegna sono di circa 4 giorni lavorativi. Gli ordini ricevuti durante i periodi di chiusura (festività, ponti e chiusure estive) verranno elaborati il giorno della riapertura e subiranno conseguentemente ritardo.

Diritto di recesso

Conformemente alle disposizioni legali in vigore, se il Cliente è un “Consumatore”, così come definito all’articolo 3 del Codice del Consumo, gli competono i diritti di cui agli artt. 52 e ss. del Codice del Consumo, così come modificato dal D.lgs. del 21/02/2014 n. 21, e, pertanto, il diritto di recedere dal Contratto di Acquisto (di seguito anche solo “Diritto di Recesso”) per qualsiasi motivo, senza spiegazioni e senza alcuna penalità, entro 14 giorni dalla data di ricezione dei prodotti, con le modalità di seguito precisate.

Il Recesso potrà avere ad oggetto tutti (Recesso Totale) o soltanto parte (Recesso Parziale) dei Prodotti SIC S.r.l. acquistati dal Consumatore.

Il Cliente che intende esercitare il diritto di recesso dovrà comunicarlo alla Società tramite dichiarazione esplicita (di seguito anche “Comunicazione di Recesso”), che potrà essere trasmessa - prima della scadenza del Periodo di Recesso come sopra indicato - a mezzo posta raccomandata con avviso di ricevimento a:

Sic S.r.l.

con sede legale in

Via Biondi , n. 1

20154 Milano (MI)

oppure a mezzo posta elettronica certificata a:

sicsrl@legalmail.it 

Il Cliente potrà, altresì, esercitare il diritto di recesso trasmettendo, nelle predette modalità, il modulo di “recesso tipo”, di cui all'Allegato I, parte B , D.lgs. 21/2014 (non obbligatorio) il cui testo viene di seguito riportato:

Modulo di recesso tipo ai sensi dell’art. 49, comma 1, lett. h)

(compilare e restituire il presente modulo solo se si desidera recedere dal contratto)

Con la presente io/noi (*) notifico/notifichiamo (*) il recesso dal mio/nostro (*) contratto di

vendita dei seguenti beni (*)

Ordinato/i il (*)/ricevuto/i il (*)

Nome del/dei consumatore/i

Indirizzo del/dei consumatore/i

Firma del/dei consumatore/i (solo se il presente modulo è inviato in versione cartacea)

Data

(*) Cancellare la dicitura non utilizzata.

A seguito del corretto esercizio del diritto di Recesso, così come delineato agli artt. 52 e ss. del Codice del Consumo sopra citato, SIC S.r.l. provvederà ad inoltrare al Consumatore, tramite e-mail il Numero di Pratica. Tale Numero dovrà essere indicato dal Consumatore al momento della restituzione del/i Prodotto/i (di seguito anche solo “Restituzione”).

La Restituzione del/i Prodotto/i dovrà avvenire entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui il Consumatore acquisisce il possesso fisico dei beni ai sensi dell'art. 52 del Codice del Consumo poc'anzi citato. Il suindicato termine sarà rispettato se il Consumatore rispedisce o riconsegna il/i Prodotto/i oggetto di Recesso prima della scadenza dei 14 (quattordici) giorni.

SIC ricorda ai suoi Consumatori che le spese di trasporto relative alla restituzione del/dei Prodotto/i oggetto di Recesso sono a carico del Consumatore e che la Restituzione è sotto la completa responsabilità del Consumatore stesso.

La Società ricorda altresì ai suoi Consumatori, prima della Restituzione, di controllare che il/i Prodotto/i oggetto di Recesso sia/siano integro/i ed in normale stato di conservazione, inseriti nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo e documentazione accessoria).

Se il diritto di Recesso è stato correttamente esercitato secondo quanto previsto dagli artt. 52 e ss., fatta salva la possibilità di SIC S.r.l. di verificare l'integrità dei prodotti resi, la Società provvederà a rimborsare al Consumatore l'intero importo già pagato, comprensivo delle Spese di Consegna, entro 14 (quattordici) giorni dal momento in cui è stata informata della decisione del Consumatore di recedere dal Contratto di Acquisto.

La SIC, ai sensi e per gli effetti dell’art. 56 del Codice del Consumo come modificato dal D.lgs. n. 21/2014, si riserva la facoltà di trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto il/i Prodotto/i.

L'importo verrà rimborsato tramite lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal Consumatore per la transazione iniziale, salvo espressa differente richiesta del Consumatore.

Garanzie

A totale garanzia del Cliente, SIC srl si impegna inoltre a sostituire qualsiasi prodotto presente nel pacco e non conforme alla descrizione, danneggiato, diverso dall’ordine o di colore sbagliato oppure, in ogni caso, a rimborsare il relativo importo su semplice richiesta del Cliente. E’ sufficiente che il Cliente rispedisca la merce entro 10 giorni dal ricevimento. In ogni caso i campioni gratuiti ricevuti con l’ordine rimangono al Cliente. Salvo il caso di sostituzione di merce danneggiata o non conforme all’ordine, le spese per la restituzione della merce sono a carico del cliente.

Servizio clienti

Numero verde 800-910665 Da lunedì a venerdì dalle 13:30 alle 17:30 info@hairmed.it

Follow hairmedofficial on Instagram.